Bibbiano, Reggio Emilia
L'azienda, fondata nel 1905 dal nonno Dante, coltiva oggi 7 ettari di vigneti con metodi naturali, rispettando l'equilibrio tra uomo e ambiente. Producono vini che celebrano la storia e le tradizioni dell'Emilia.
La passione per il vino, nata nel 1905, guida l'azienda nella cura dei vigneti, seguendo i ritmi della natura. I vini portano nomi storici come Prati della Tomba e Vicinale del Malè, richiamando antichi luoghi e memorie emiliane. Ogni vendemmia è un omaggio alla tradizione, con uve tipiche del territorio trasformate in vini autentici e genuini. L'azienda fonde storia e modernità, producendo vini che riflettono l'essenza della terra Emiliana e il rispetto per l'ambiente.
Lambrusco Emilia IGP - Cantina Fantesini