L'Enoteca di Parmamenù

Scaffale Lambruschi 4:3

L'Enoteca di Parmamenù

L’enoteca di Parmamenù è il nuovo Portale per gli appassionati di Lambrusco e di enogastronomia emiliana. Un calendario completo di eventi enoturistici in Emilia per scoprire esperienze uniche.

L’enoteca di Parmamenù è il nuovo Portale per gli appassionati di Lambrusco e di enogastronomia emiliana.

Vi offriamo un vasto assortimento di Lambruschi, accuratamente selezionati dal nostro Responsabile di progetto per percorrere un viaggio in Emilia attraverso i profumi e le note intense dei suoi Lambruschi.

Scopri la nostra selezione

 

 

Come è nato il progetto?

L’enoteca di Lambruschi era un sogno che da anni giaceva nel fondo di un cassetto.
Tra il 2023 e il 2024 finalmente prende forma, grazie alla collaborazione tra Massimiliano Carpanese e Paolo Tegoni.
Massimiliano Carpanese porta avanti l’impresa familiare unendo tradizione e innovazione nella sua catena di botteghe e ristoranti, Parmamenù. Nel 2019, ha avviato la produzione di vino per i suoi locali, puntando tutto sul Lambrusco, autentico simbolo emiliano.


Per Massimiliano, il Lambrusco rappresenta molto più di un semplice accompagnamento ai pasti: è portatore di passioni, tradizioni e storie familiari profondamente radicate nella cultura emiliana. Con determinazione e passione, sta lavorando per riscattare la reputazione di questo vino, trasformandolo in un emblema di rinascita e fierezza per l'Emilia.
L’enoteca di Parmamenù è più di un luogo dove degustare vini, è un punto di ritrovo e approfondimento per chi desidera esplorare il fascino del Lambrusco.

 

Lambrusco uve

Obiettivi

L’enoteca di Parmamenù mira a creare una vivace community di appassionati delle bollicine emiliane, facilitando interazioni tra utenti e produttori vitivinicoli.

La nostra missione è offrire non solo prodotti di qualità, ma anche un'esperienza autentica e educativa che permetta di immergersi nel mondo affascinante di questo vino emiliano.
Organizziamo infatti eventi di degustazione insieme a cantine e ad esperti di settore: momenti formativi e conviviali che permettono di approfondire il mondo del Lambrusco e dei prodotti emiliani.

Degustazione Lambruschi

Il nostro Team

Il team è composto da persone appassionate e competenti nel settore del vino, ognuna delle quali porta avanti con convinzione ed entusiasmo la propria missione.

Tra tutte spicca la figura del nostro Responsabile di progetto, Paolo Tegoni, docente in materie enogastronomiche in diverse università italiane, enogastronomo e sommelier, ha collaborato, nel corso degli anni, all’ideazione e alla realizzazione di importanti rassegne di cultura agroalimentare, scrivendo anche per alcune testate di settore.


È lui ad aver accuratamente scelto e selezionato ogni etichetta, ricercando qualità, professionalità e storie da raccontare.
Noi di Parmamenù crediamo fermamente nel Lambrusco non solo come bevanda, ma come patrimonio culturale che merita di essere esplorato e apprezzato.
Vogliamo condividere questa passione, invitandovi a vedere il Lambrusco attraverso i nostri occhi, ad apprezzarne non solo il sapore, ma anche la storia e la complessità.

Parma Menù Insegna