Castelvetro di Modena, Modena
Cantina Buonariva, fondata nel 2016 sulle colline di Castelvetro di Modena, precisamente nella località di Levizzano, si distingue per la sua dedizione alla coltivazione di vigneti con un approccio che riflette un profondo rispetto per la terra e le tradizioni. Su 4 ettari di vigneti, l'azienda pratica agricoltura biologica, utilizzando metodi tradizionali come il sovescio per fertilizzare il terreno, mantenendo così la vitalità e la biodiversità del suolo.
La filosofia di Cantina Buonariva si basa sull'allevamento esclusivo di vitigni autoctoni della regione, con un particolare impegno nel recupero di varietà antiche che rischiavano di essere dimenticate. Tra queste, spiccano il Lambrusco Grasparossa di Castelvetro, il Malbo Gentile, il Trebbiano Modenese e una rara varietà locale di Trebbiano di Spagna.
Per quanto riguarda la vinificazione, l'azienda si affida ai lieviti indigeni e adotta un metodo tradizionale di rifermentazione in bottiglia, utilizzando lo stesso mosto per avviare questo processo. Questo approccio garantisce la creazione di vini autentici che rispecchiano il carattere unico del territorio modenese.
Lambrusco Emilia IGP - Cantina Buonariva